Il Messaggio della Rosa-Croce al Mondo Moderno

Gli Insegnamenti. Questo messaggio, diffuso da Mistici Cristiani, ha lo scopo di far conoscere degli insegnamenti ben definiti sull’origine, l’evoluzione e lo sviluppo dell’universo e dell’uomo. Questi insegnamenti chiariscono sia il lato scientifico che l’aspetto spirituale di tali problematiche. Non presentano nulla che non sia conforme alla ragione e alla logica; soddisfano l’intelletto con spiegazioni chiare e precise, e non si sottraggono a nessuna verifica.

Dalla Rosa-Croce emana una scuola di pensiero che si sforza di fare del Cristianesimo un fattore vivente nel mondo. Il suo insegnamento incoraggia gli uomini a mantenere le loro convinzioni religiose e illumina di una nuova luce le conoscenze che si sono oscurate.

Lo scopo di questo insegnamento è fornire a tutti coloro che cercano, una risposta alle importanti domande riguardanti la loro origine, la loro natura, il senso della vita. Esso tende a soddisfare il cuore e l’intelletto; è allo stesso tempo mistico e scientifico.

Nel XIII secolo un istruttore spirituale dal nome simbolico di Christian Rosenkreuz (Cristiano Rosa-Croce), fondò in Europa un Ordine mistico, con la missione di preparare una nuova fase del Cristianesimo, destinata a culminare nell’Era di fratellanza dell’Acquario. Infatti, con l’evoluzione del mondo e dell’uomo, anche le religioni progrediscono per rispondere alle aumentate esigenze intellettuali.

La mente reclama imperiosamente una spiegazione logica intorno al mistero del mondo e alle inquietanti domande della vita e della morte. Seguendo l’ingiunzione del Cristo: “Non mettete la lampada sotto il moggio”, il mistico Ordine dei Rosa-Croce si propone di dare tutti i chiarimenti possibili e di spiegare scientificamente i misteri della vita e dell’essere:

Nel 1911 Max Heindel fondò negli Stati Uniti la “The Rosicrucian Fellowship”. Egli era stato scelto dai Fratelli Maggiori dell’Ordine come loro messaggero per diffondere gli Insegnamenti della Saggezza Occidentale, da essi conservata per secoli. Il mondo era pronto per ricevere questa avanzata scienza dell’anima, questa filosofia mistica dell’era che sta per venire. La diffusione del suo insegnamento è continuata anche dopo la morte di Max Heindel, avvenuta nel 1919.

La Guarigione. Oltre alla diffusione degli insegnamenti, l’Associazione ha anche il compito, in ossequio al secondo comandamento del Cristo, di alleviare le sofferenze morali e fisiche delle persone che si raccomandano ad essa. Questo lavoro è effettuato dai Fratelli Maggiori della Rosa-Croce per mezzo di gruppi di Ausiliari Invisibili, che operano sotto la loro direzione.

Ciascuno è invitato a partecipare a questo lavoro con la preghiera.

Nessun commento: