La Filosofia dei Rosacroce

La Filosofia Rosacrociana apporta un completamento alla dottrina della Chiesa. Poggiandosi sulla conoscenza diretta accessibile agli iniziati, essa dà dei chiarimenti che sono stati verificati. Tratta inoltre dei piani superfisici della natura, invisibili ai sensi ordinari, e descrive le condizioni che attendono l’uomo dopo la morte.

Il suo motto è:

una mente serena

un cuore sensibile

un corpo sano.

L’insegnamento rosacrociano ci spinge ad uno sviluppo equilibrato di corpo, cuore e mente.

Il nostro corpo deve essere sano perché è uno strumento prezioso, il più perfezionato che attualmente possediamo. E’ tramite suo che si sviluppa la nostra coscienza in questo campo di esperienza che è il mondo fisico. E’ un errore disprezzare il mondo fisico, ed anche trascurarlo: vi apprendiamo lezioni di un grande valore.

E’ importante, allo stesso tempo, avere un cuore sensibile, in sintonia con tutti i sentimenti elevati e capace, soprattutto, di essere in comunicazione con tutti gli uomini, di donare se stesso per aiutarli con il più completo disinteresse; un cuore che irradi la divina fiamma dell’amore e che diffonda la sua pace sopra tutti gli esseri.

E’ nostro dovere sviluppare l’intelligenza e possedere un cervello ben organizzato affinché il giusto pensiero possa controllare gli istinti e le passioni indesiderabili, e guidare la nostra vita.

Mente e cuore si uniscono: la mente illumina i sentimenti, il cuore riscalda il pensiero e, con l’intuizione che gli è propria, ne aumenta la profondità. così, il corpo messo al servizio dello spirito, esegue quello che comprendiamo e sentiamo.

La sua parola-chiave è: SERVIZIO AMOREVOLE E DISINTERESSATO.

Essa insegna che l’uomo possiede allo stato latente un sesto senso, che alcuni hanno già sviluppato e che potrà manifestarsi in ciascuno di noi. L’uso di questo senso permetterà di percepire ed esplorare i regni superfisici dove continuano a vivere coloro che noi chiamiamo morti. Noi disapproviamo energicamente, tuttavia, ogni contatto con quei mondi eseguito con i metodi spiritici per mezzo di medium, o tramite l’uso di droghe.

Inoltre, questa filosofia insegna che la Terra è una grande scuola alla quale ritorniamo continuamente in esistenze successive rinascendo. Ad ogni soggiorno che noi compiamo quaggiù, vi apprendiamo nuove lezioni. In questo modo evolviamo verso una maggiore perfezione e sviluppiamo le nostre facoltà spirituali. Tutte le diversità di destino che possiamo riscontrare intorno a noi, sono dovute unicamente al diverso grado di evoluzione a cui ciascuno perviene ad ogni nuova tappa compiuta in questa scuola.

Nessun commento: